La Struttura
La struttura della Fondazione Italia Messico (Mexitalia) comprende:
Consiglio di Amministrazione:
Luciano Cimmino
Presidente Onorario
- Presidente di Pianoforte Holding SpA, società proprietaria dei brand Carpisa, Yamamay e Jaked.
- Cofondatore del marchio Original Marines
- Riceve l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano nel 2012.
- Console Onorario degli Stati Uniti Messicani a Napoli dal 2018.
- Già Deputato per la XVII Legislatura
- Riceve nel 1998 la Commenda dell’Ordine di Rio Branco, la più alta onorificenza riservata a cittadini stranieri concessa dall’allora Presidente della Repubblica Brasiliana, Jose Sarney.
Alejandra Olay Cheu
Presidente esecutivo
- Avvocato messicano e Dottore di Ricerca in Diritto Comparato e Processi d’Integrazione
- Già presidente e full member dell’Accademia Messicana di Diritto Internazionale Privato e Comparato
- Full member dell’Associazione Messicana di Avvocati d’Impresa
- Autrice del libro: “Responsabilidad social empresarial: un enfoque multidisciplinario para su implementación jurídica”
Santo Mungari
Consigliere
- Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto europeo dei contratti civili e commerciali
- Consulente di fondazioni, associazioni ed enti – anche religiosi del terzo settore
- Già «direttore generale» dell’IPAB «Centro Regionale del Lazio “S. Alessio Margherita di Savoia” per i Ciechi».
- Autore di pubblicazioni giuridiche.
Fabrizio Borraccia
Consigliere
- Dottore in Scienze Politiche con Master in Comunicazione
- Consulente per l’internazionalizzazione d’impresa
- Già responsabile internazionalizzazione per la Confindustria del Lazio
- Già membro del board dell’associazione industriali delle capitali europee (BECC)
Mario Osorio Beristain
Consigliere
- Laureato in Sociologia, Master in Scienze della Comunicazione, e dottorando presso il dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università la Sapienza di Roma.
- Come corrispondente della stampa estera, ha seguito i principali fatti politici, economici, sociali e culturali italiani dal 1998.
- Giornalista inviato nei Balcani durante la guerra del Kosovo; é stato anche corrispondente presso il Vaticano e ha seguito diversi eventi internazionali sia in Italia che in altri paesi europei.
Comitato Scientifico:
- Ambasciatore Jaime del Arenal Fenochio – affari internazionali e diplomatici
- Prof. Dr. Carlo Sbordone – sviluppo della cultura scientifica e tecnologica
- Prof. Dr. Emilio Suñé Ilinás – diritto delle nuove tecnologie dell’informazione
- Dott. Daniele Parrucci – affari politici
- Prof.ssa Adriana Dreyzin De Klor – affari legali internazionalprivatisti
- Dott.ssa Patrizia Garza Peraza – filosofia societaria
- Dott. Luis Azaola – diritto penale messicano
- Dott. Alessandro Parisi – fiscalità
- Dott.ssa Rosanna Bonasia – iniziative congiunte di ricerca
- Avv. Sergio Olivar Moctezuma – infrastrutture Messico
- Dott. Mario Osorio – media e comunicazione
- Dott. Óscar Camacho – dinamiche delle grandi imprese
- Dott.ssa Morena Altieri – affari sociali, umanitari e culturali
Partner istituzionali:
La Fondazione Italia Messico intende stabilire una rete di collaborazione con istituzioni ed enti messicani e italiani. Al momento, vanta una convenzione quadro firmata con la “Barra Mexicana de Abogados” e con la Confesercenti per l’Internazionalizzazione, ed è in fase di accordo con la “Academia Mexicana de Derecho Internacional Privado y Comparado” che annovera tra i suoi soci, membri della diplomazia messicana ed assessori esterni del Ministero degli Affari Esteri messicano. Inoltre, è in fase di negoziazione un accordo con la “Asociación Nacional de Abogados de Empresa”.